Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
59 di 137
Il Parlamento : art. 55-82
In: Stato della Costituzione / a cura di Guido Neppi Modona. - Milano : Il Saggiatore , 1995. - p. 217-290
Aliberti Giovanni
Gaetano Mosca e il sistema sociopolitico dell'Italia liberale
In: Gaetano Mosca, scienza politica e regime rappresentativo nell'età contemporanea / a cura di Carlo Mongardini. . - Roma : Bulzoni, 1995. - p. 307-330
Antonetti Nicola
Rappresentanza politica, sindacati e regioni tra la crisi dello Stato liberale e il fascismo
In: La rappresentanza politica in Europa tra le due guerre / a cura di Carlo Carini. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1995. - p. 25-5
Banti Alberto Mario
Retoriche e idiomi : l'antiparlamentarismo nell'Italia di fine Ottocento
Storica. - 1 (1995), n. 3, p. 7-42
Benvenuto Silvio
Elementi di raffronto fra i più significativi istituti della Costituzione e i suggerimenti del Ministero per la costituente
In: Il ministero per la Costituente : l'elaborazione dei principi della carta costituzionale / a cura della Fondazione Pietro Nenni. . - Firenze : La Nuova Italia, 1995. - p. 205-227
Camera dei Deputati. Servizio commissioni parlamentari. Sezione documentaristi
Attività delle commissioni parlamentari nella XII legislatura
[Roma] : [Camera dei Deputati], 1995. - 5 fasc.
Camera dei Deputati. Servizio commissioni parlamentari. Sezione documentaristi
Leggi approvate nella XII legislatura (per procedimento di commissione)
[Roma] : [Camera dei Deputati], 1995. - 3 fasc.
Carducci Michele
Parlamentarismo e creatività della politica in Giacomo Perticone
In: Parlamentarismo e libertà : studi. - Urbino : Quattroventi, 1995. - p. 13-32.. - (Materiali)
-
Sul parlamentarismo italiano ed europeo tra Otto e Novecento.
Riproduce, con integrazioni, la relazione letta al Convegno internazionale di studi su "Giacomo Perticone. Stato Parlamentare e regime di massa nella cultura europea del Novecento", Roma-Cassino, 18-20 maggio 1995, con il titolo "La critica del parlamentarismo come teoria della costituzione" e poi pubblicata in: Giacomo Perticone : stato parlamentare e regime di massa nella cultura europea del Novecento : atti del Convegno, Roma-Cassino 18,19,20 maggio 1995 / a cura di Maria Silvestri. - Cassino : Ed. dellUniversità degli studi di Cassino, 1999. - p. 337-354
A10 - Il Parlamento in generale
Carducci Michele
Ciaurro Luigi
Compromessi inevitabili e riforme necessarie
Ideazione. - 2 (1995), n. 6, p. 160-166
Commissione parlamentare per le riforme istituzionali
Commissione parlamentare per le riforme istituzionali : documenti istitutivi - discussioni in sede plenaria - progetto di legge di revisione costituzionale - indici
[Roma] : Camera dei deputati, 1995. - 2 v. - (Testi parlamentari : lavori preparatori e dibattiti ; 17)
Compagna Luigi
Parlamentarismo e democrazia
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 1995, n. 7-10, p. 28-31
Corsale Massimo
La rappresentanza nella società delle appartenenze
Sociologia del diritto. - 1995, n. 1, p. 39-52
Cotta Maurizio
Il Parlamento nella prima repubblica
In: La politica italiana : dizionario critico, 1945-95. - Roma ; Bari : Laterza, 1995. - p. 79-91
Cotturri Giuseppe
Governabilità e rappresentanza alla prova del maggioritario
Democrazia e diritto. - 35 (1995), n. 3-4, p. 67-81
D'Addio Mario
La crisi dello stato parlamentare e Gaetano Mosca
In: Gaetano Mosca, scienza politica e regime rappresentativo nell'età contemporanea / a cura di Carlo Mongardini. . - Roma : Bulzoni, 1995. - p. 83-104
De Rosa Gabriele
La nomina di Sturzo a senatore a vita in una lettera di Francesco Cossiga
Nuova antologia. - 130 (1995), n. 2194, p. 62-75
Frosini Tommaso Edoardo
Il principio maggioritario e la sovranità popolare
Appunti di cultura e di politica. - 17 (1995), n. 4, p. 11-20
Frosini Vittorio
Gaetano Mosca e l'esperienza politica parlamentare
In: Gaetano Mosca, scienza politica e regime rappresentativo nell'età contemporanea / a cura di Carlo Mongardini. . - Roma : Bulzoni, 1995. - p. 273-281
Gambino Silvio
Elezioni primarie e rappresentanza politica : alcune osservazioni introduttive
In: Elezioni primarie e rappresentanza politica : il dibattito in Italia e l'esperienza degli Stati Uniti / a cura di Silvio Gambino. . - Soveria Mannelli : Rubbettino, 1995. - p. 5-27
Gerlich Peter
Mosca and the parliamentarism
In: Gaetano Mosca, scienza politica e regime rappresentativo nell'età contemporanea / a cura di Carlo Mongardini. . - Roma : Bulzoni, 1995. - p. 413-418
pagina
59 di 137